Dopo aver trascorso le ore necessarie nella città dove tutto è permesso, ovvero Las Vegas, la strada ci porta verso il primo punto di interesse naturalistico di questo viaggio: il Bryce Canyon.
A 4 ore dalla città madre di tutte le tentazioni si srotola su una lunghezza di 18 miglia, il percorso che ti permette di vedere il Bryce Canyon da varie angolazioni e punti panoramici.
Informazioni pratiche:
Distanze in termini di tempo da Las Vegas: circa 3 h e mezza.
Caldo: importante
Visita al parco: il Bryce Canyon fa parte dei parchi nazionali quindi per entrare bisogna avere la tessera parchi oppure pagare 35 € per veicolo ( validità 1 settimana).
La visita del parco è abbastanza semplice in quanto c’è 1 unica strada che lo percorre tutto. I punti sicuramente più significativi sono l’ampheteather ed il sunset point.
Fondamentalmente è la stessa veduta del canyon da più suggestivi punti differenti.
E’ possibile percorrere tutte e 36 le miglia di strada asfaltata per partire dal punto più remoto per poi fermarsi nei vari punti panoramici ed osservare tutti gli altri.
Sunset point Bryce Canyon
Particolarmente suggestivo il sunset point ovviamente all’alba (circa le 6 di mattina in agosto) e assolutamente consigliato il trekking sottostante lungo i giardini della regina dai quali si vedono da vicino i vari pinnacoli e si attraversano le gole del canyon.
Attenzione! Come nel resto di tutti gli altri parchi (per fortuna) non ci sono protezioni (o deturperebbero l’ambiente) occhio a non scivolare di sotto per un selfie…potrebbero recuperarvi con l’elicottero e forse in quel caso l’assicurazione non vi basterebbe a coprire le spese mediche.
Bryce city cosa vedere:
Bryce city è la classica cittadina da telefilm americano dove i protagonisti sono 1 incrocio stradale, 1 cowboy ed un bar dalle vetrate scure e la scritta open illuminata con la sventolante bandiera americana accanto; il parco Bryce ovviamente ed un rodeo.
Bryce City
Dove mangiare: avendo avuto 1 solo giorno qui, l’unico posto dove siamo riusciti a mangiare è il Cowboy’s Buffet & Steak Room che fa parte dell’hotel che ha alle spalle.
Si mangia piuttosto bene sia a buffet che alla carta e c’è un’ampia scelta di vivande per assecondare tutti i gusti.
Tempistiche: se come noi partite la mattina da Las Vegas arriverete nel primo pomeriggio; il tempo di sistemarvi presso l’hotel selezionato e potete iniziare a visitare 1 parte di parco e la mattina dopo la restante parte, da qui in genere o si torna a Las Vegas o si prosegue verso Page. Per raggiungere quest’ultima ci vogliono 3 ore abbondanti di viaggio quindi potete gestirvi la giornata tenendo conto di queste tempistiche.
Consiglio #FuoriMappa:
Se arrivate da las Vegas vi imbatterete nel Red Canyon parco nazionale, poco conosciuto ma a mio parere di una bellezza unica.
Situato nella foresta Dixie national forest è sulla strada per raggiungere Bryce. Se partite di mattina presto da LA, dedicate un paio d’ore alla visita di questo parco che ne vale davvero la pena.
Non ci sono sistemazioni se non camping ai piedi delle rosse rocce e sotto l’ombra degli alberi.





Che meraviglia il Bryce Canyon è uno dei parchi naturali americani che mi ha più sorpresa. E poi era anche meno caldo rispetto ad altre zone (sono andata in pieno agosto)
Si anche a me è piaciuto molto e anch’io ho notato una temperatura più gestibile in agosto 🙂
Che colori! Il Bryce Canyon è una delle tante mete della mia wish list. speravo di riuscirci ad andare quest’anno ma tocca rimandare 🙁
Capisco, quest’anno è stato davvero un duro colpo per tutti. Tieni in caldo la tua wish list che per fortuna questi splendidi luoghi non si spostano <3.
Una zona incredibile dell’America: quando ci sono stata sono rimasta incantata! Ho capito da dove trae spunto Disney per i paesaggi che disegna nei propri cartoni animati
Questa zona è davvero spettacolare e sicuramente ha ispirato moltissime menti come quella di Disney.